Vesuvio

Loffredo 1580 – Di Falco 1580

2.01 Loffredo 1580; Di Falco 1580

Ferrante Loffredo, Le antichità di Pozzuolo et luoghi convicini, Napoli 1580 E-POZ 142-1800 raro II  Benedetto di Falco, Descrittione dei luoghi antiqui di Napoli e del suo amenissimo distretto, Napoli 1580 E-NAP 11-1800 raro II Il volume in mostra raccoglie due opere fondamentali della prima periegetica napoletana, focalizzata sulle «antichità» e sull’amenità dei siti naturali. […]

2.01 Loffredo 1580; Di Falco 1580 Read More »

Tutini 1856

1.11 Tutini 1856

Camillo Tutini, Memorie della vita, miracoli e culto di san Gennaro martire, vescovo di Benevento e principal protettore della città di Napoli, Napoli 1856 Hh 8546-4560 raro III Quella sulla vita, i miracoli e il culto di S. Gennaro fu una delle prime opere di Camillo Tutini (1594-1666), sacerdote, erudito e uomo politico napoletano. Nei

1.11 Tutini 1856 Read More »

Recupito 1670

1.07 Recupito 1670

Giulio Cesare Recupito, De Vesuviano incendio et de terræmotu Calabriæ nuntius, Roma 1670 Be 4015-2321/b raro IV Pubblicato a Roma alcuni decenni dopo la morte dell’autore, questo volume raccoglie due trattati in latino del gesuita napoletano Giulio Cesare Recupito (1581-1647), entrambi dedicati al cardinale Francesco Barberini: alle pp. 5-85 è ristampato quello sull’eruzione vesuviana del 1632,

1.07 Recupito 1670 Read More »