Sezione 3

Mecatti 1752

3.10 Mecatti 1752

Giuseppe Maria Mecatti, Racconto storico-filosofico del Vesuvio e particolarmente di quanto è occorso in quest’ultima eruzione principiata il dì 25 ottobre 1751, Napoli 1752 Zi 706-3520 raro IV Il Racconto storico-filosofico del Vesuvio è un’opera dalla complessa vicenda editoriale, che ha determinato la messa in circolazione di esemplari sensibilmente diversi tra loro per formato, paginazione […]

3.10 Mecatti 1752 Read More »

Filomarino 1794

3.08 Filomarino 1794

Ascanio Filomarino, Lettere due sull’eruzione del Vesuvio de’ 15 giugno 1794, Napoli 1794 Be 4015-3940 raro IV Ascanio Filomarino dei Duchi della Torre (1751-1799) è stato uno scienziato e intellettuale appartenente alla nobiltà napoletana. Formatosi a Roma presso Collegio Nazareno, istituzione di punta per le discipline scientifiche in età moderna, coltivò sin da giovane la

3.08 Filomarino 1794 Read More »

Tata 1790

3.07 Tata 1790

Domenico Tata, Breve relazione dell’ultima eruttazione del Vesuvio, Napoli, 1790 Be 4018-3900 raro III La Breve relazione di Domenico Tata (1733-1794?), naturalista e vulcanologo molisano, è un resoconto di impostazione scientifica dedicato all’eruzione del Vesuvio del 1790. Il testo è suddiviso in due macro-sezioni della medesima ampiezza costruite secondo un’articolazione temporale, attraverso cui vengono registrate

3.07 Tata 1790 Read More »

Duperron 1741

3.04 Duperron 1741

Louis-Adrien Duperron de Castera, Histoire du Mont Vésuve […] traduit de l’Italien, Parigi 1741 Be 4015-3370/b raro II Il volume, dedicato al Delfino di Francia Luigi Ferdinando di Borbone, è la traduzione dell’Istoria dell’incendio dello scienziato Francesco Serao (Napoli 1738). Come riportato nell’Avis du traducteur, essa costituisce il primo trattato in francese sull’eruzione vesuviana. La

3.04 Duperron 1741 Read More »

Serao 1740

3.03 Serao 1740

Francesco Serao, Istoria dell’incendio del Vesuvio accaduto nel mese di maggio dell’anno MDCCXXXVII: scritta per l’Accademia delle Scienze. Seconda edizione riveduta ed accresciuta di alquante annotazioni, Napoli 1740 Be 4015-3380/a raro III L’opera è una riedizione del trattato sull’eruzione vesuviana del 1737, la cui editio princeps era stata pubblicata nel 1738 presso Novello de Bonis

3.03 Serao 1740 Read More »

Paragallo 1705

3.01 Paragallo 1705

Gaspare Paragallo, Istoria naturale del monte Vesuvio divisata in due libri, Napoli 1705 Be 4015-3050/1-2 raro IV La Istoria naturale di Gaspare Paragallo è una delle prime opere che tentano di offrire, attraverso una trattazione ampia e sistematica, una spiegazione esaustiva dell’attività eruttiva del Vesuvio. Dell’autore, giureconsulto napoletano, si hanno scarse notizie e si conosce

3.01 Paragallo 1705 Read More »